Panoramica del potenziamento degli IDA
Criteri per il potenziamento IDA (OPAc) in vigore dal 2016
- Protezione degli ecosistemi acquatici: IDA con > 8’ 000 abitanti allacciati (Aall) in tratti di corpi idrici con una percentuale di acqua di scarico > 10%.
- Tutela delle risorse d’acqua: IDA con > 24’000 Aall nel bacino imbrifero di laghi e IDA > 8’000 Aall in zone carsiche
- Riduzione del carico / Responsabilità di chi sta a monte: IDA con > 80’000 Aall
Gli impianti di depurazione sono obbligati dalle autorità cantonali nell’ambito della pianificazione del bacino gravitante. Troverete alcuni piani cantonali alla voce Pubblicazioni con il filtro “kantonale Planungen” alla voce “Dokumenttyp & Produkte”.
Misure per l’eliminazione dei microinquinanti negli IDA
Circa 120 IDA sta costruendo uno stadio di trattamento dei microinquinanti e circa 15 impianti si collegheranno a un altro impianto di depurazione. In totale sono 135 gli IDA che stanno adottando misure. Elenco e mappa della realizzazione su larga scala di stadi di trattamento dei microinquinanti in Svizzera.
Diffusione dei processi in Svizzera in base al numero di impianti (sinistra) e agli abitanti allacciati (destra), stato dicembre 2024.
Maggiori informazioni (p. es. schede) sullo stato di potenziamento degli IDA in Svizzera sono esposte secondo la tecnologia di processo:
- Carbone attivo in polvere
- Carbone attivo in granuli
- Ozono
- Combinazioni di processi
- Progetti di potenziamento internazionali
Impatto dell’eliminazione delle sostanze in traccia nei corpi idrici
Dal 2020, i valori limite per i corsi d’acqua superficiali si applicano a tre farmaci provenienti dalle acque di scarico domestiche: azitromicina, claritromicina e diclofenac. Questi limiti sono spesso superati nei corsi d’acqua superficiali in cui confluiscono acque di scarico trattate, in particolare dal diclofenac. L’attuale programma di potenziamento degli IDA (2016) dimezza il tratto di corso d’acqua che originariamente superava i valori limite (vedi grafico). La mozione 20.4262 richiede ora che tutti gli IDA, i cui scarichi comportano il superamento dei valori limite, attuino delle misure. Ciò riguarda circa 200 impianti di depurazione con >1000 abitanti collegati e circa 90 impianti di depurazione con <1000 abitanti collegati. Per circa 60 impianti non è possibile determinare la necessità di un intervento.