Trattamento superficiale dei metalli/galvanizzazione
Contesto
L’analisi della situazione ha classificato il trattamento delle superfici metalliche/la galvanizzazione come settore con probabili immissioni di sostanze nelle acque. In questo progetto la piattaforma esamina le sostanze organico-sintetiche utilizzate dalle aziende e che potenzialmente passano nelle acque reflue. Sulla base della degradazione biologica e della tossicità, ricava la rilevanza di questi microinquinanti per i corsi d’acqua. Questo serve da base per una successiva campagna di misurazione presso le aziende prioritarie di questo settore. Il settore dei metalli e della galvanizzazione è coinvolto nel progetto.
Obiettivo
Questo progetto vuole chiarire se, dal trattamento superficiale dei metalli/dalla galvanizzazione, vengono immessi microinquinanti problematici nei corsi d’acqua.
Destinatari
- Aziende nel settore del trattamento superficiale dei metalli/della galvanizzazione
- Fabbricanti di prodotti
- Cantoni (autorità esecutive competenti)
Organizzazione del progetto
- Direzione di progetto: Rebekka Gulde, Fabienne Eugster (Piattaforma VSA Tecnologie per la rimozione dei microinquinanti)
- Progetto di misura: Heinz Singer, Dipartimento di Chimica Ambientale Eawag
- Gruppo di accompagnamento: Associazioni settoriali (SSO), UFAM
Durata
2021 – 2023