Settori prioritari

Un’analisi della situazione a livello svizzero (Wunderlin, 2022) ha raccolto le conoscenze esistenti sugli scarichi di sostanze dall’industria e dal commercio. Le aziende con scarichi di sostanze note provengono spesso dall’industria chimico-farmaceutica, perché i microinquinanti sono misurati specificamente in alcune di queste aziende. Al contrario, gli scarichi di sostanze provenienti da altri settori rilevanti per le acque reflue in Svizzera non sono registrati sistematicamente. Secondo le valutazioni degli esperti, i seguenti settori e processi dovrebbero essere prioritari per ulteriori chiarimenti:

  • Trattamento chimico-fisico di rifiuti liquidi speciali
  • Industria chimico-farmaceutica (imprese di sintesi e trasformazione)
  • Trattamento superficiale dei metalli/galvanizzazione
  • Produzione e trasformazione di alimenti
  • lavanderie
  • aziende di verniciatura
  • settore automobilistico e dei trasporti
  • processi di riscaldamento e raffreddamento utilizzati in tutti i settori
Skip to content